
Dal 17 al 25 novembre in tutta italia si terrà la Settimana nazionale ‘Nati per Leggere’ durante la quale verranno realizzate iniziative di promozione della lettura per i bambini 0-6 anni. La manifestazione è stata istituita nel 2014 per promuovere il diritto alle storie delle bambine e dei bambini. Il periodo è stato scelto poiché il 20 novembre ricorre la Giornata Internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. Ogni bambino ha il diritto di essere protetto, non solo dalla malattia e dalla violenza ma anche dallo svantaggio socio-culturale e dalla povertà educativa. E grazie alle pagine dei libri e alle parole delle storie, possiamo farlo.
Le storie, con le loro parole e loro immagini, sono una fonte inesauribile di stimoli che, se offerti precocemente e con continuità, incidono profondamente sull’itinerario di vita di un bambino. Le storie diventano così quel diritto che ‘Nati per Leggere’ si impegna a diffondere e a garantire, a tutte le bambine e a tutti i bambini.
L’iniziativa si propone di aiutare le famiglie con bambini fino a 6 anni nel promuovere attività di lettura che costituisce un’esperienza importante per lo sviluppo cognitivo dei bambini e per lo sviluppo delle capacità dei genitori di crescere con i loro figli. Nati per Leggere supporta nel percorso di crescita dei bambini in compagnia di tanti esperti (Pediatri, Bibliotecari, Educatori, … ) che mettono a disposizione le proprie competenze perché condividono lo stesso ideale: offrire alle famiglie quegli strumenti culturali necessari a poter garantire a tutti i bambini pari possibilità di successo.
Attraverso il sito http://natiperleggere.it/ potrai conoscere le migliori pratiche per lo sviluppo di tuo figlio e nel sito della biblioteca di Monselice potrai iscriverti ai nostri progetti e partecipare alle iniziative locali di ‘Nati per Leggere’, entrare nella community di genitori ed esperti, scegliere e commentare i libri più adattti al tuo bambino.
Per favorire la lettura dei libri proposti abbiamo predisposto degli scaffali nei quali sono presenti i titoli di libri consigliati dagli esperti; inoltre e possibile prenotare i volumi presenti nelle biblioteche della rete bibliotecaria di Padova http://bibliopadova.comperio.it/ragazzi/nati-per-leggere.