📚🎶 Lettura inclusiva con tecniche di musicoterapia

La biblioteca propone un ciclo di 3 incontri formativi rivolti a educatori e volontari interessati a scoprire come la musica possa diventare un potente facilitatore nella lettura per utenti fragili.

Gli incontri saranno condotti da Valentina Cavazzana – pianista, docente, musicoterapeuta ed educatrice musicale 0-6 – e prevedono momenti di lezione frontale, esperienze immersive e lavori di gruppo.

👉 Numero massimo di partecipanti: 15


📅 Calendario incontri

  • Sabato 11 ottobre 2025 – ore 14.30-17.30
  • Sabato 18 ottobre 2025 – ore 14.30-18.00
  • Sabato 25 ottobre 2025 – ore 14.30-18.00

🎯 Cosa imparerai

  • Conoscere il mondo degli albi illustrati e il loro potenziale con utenti fragili
  • Comprendere le potenzialità della musicoterapia
  • Utilizzare il linguaggio musicale come facilitatore nella lettura
  • Scegliere musiche, suoni, sussidi e strumenti musicali per un’esperienza di qualità
  • Riconoscere gli albi più adatti alla lettura accompagnata dalla musica

🔎 Modalità

  • Lezione frontale
  • Esperienze immersive
  • Lavori di gruppo

👥 Laboratori con utenti

Nel periodo novembre-dicembre 2025 verranno organizzati dei laboratori pratici con i destinatari finali.
La partecipazione è facoltativa: potrai scegliere se essere semplice uditore o partecipare attivamente come assistente della dott.ssa Cavazzana, mettendo subito in pratica quanto appreso.